eTwinning

eTwinning

Il nostro Istituto Comprensivo IC Giovanni Paolo I è Scuola eTwinning dal 2025 la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi on-line.

Che cos’è eTwinning?

eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi nei gemellaggi elettronici tra scuole.

I progetti promuovono l’innovazione, l’utilizzo delle tecnologie nella didattica, il potenziamento delle lingue straniere e la creazione condivisa di attività didattiche multiculturali tra istituti di Paesi diversi, sostenendo la collaborazione a distanza fra docenti e il coinvolgimento diretto degli studenti.
Dal 3 giugno 2022 è online la versione beta della nuova piattaforma europea per l’istruzione scolastica della Commissione Europea.

Uno strumento che riunisce e gradualmente sostituisce le precedenti piattaforme eTwinning e School Education Gateway, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo professionale delle persone che lavorano nell’istruzione scolastica e nell’ambito della formazione.

Per i docenti c’è la grande possibilità di conoscere le opportunità europee rivolte al mondo della scuola attraverso la promozione di un senso di comunità e di collaborazione tra i professionisti del settore.

Una piattaforma che si rivolge principalmente agli utenti eTwinning, ovvero la più grande community online per l’innovazione nella didattica in Europa, con oltre 1 milione di insegnanti registrati in 43 Paesi.

È possibile accedere alla piattaforma tramite EU Login: https://school-education.ec.europa.eu/en

Tra le risorse a disposizione nella piattaforma si trovano articoli, materiali didattici, attività da svolgere in classe e strumenti per la ricerca di scuole partner, finalizzata a sviluppare progetti europei Erasmus eTwinning.

Le docenti referenti: Prof.ssa Valentina Mastrorilli; Prof.ssa Filomena Cetrulo

Projects: 

1 Tiny Treasures of Our Town: Il nostro istituto partecipa a un progetto eTwinning dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei tesori del nostro territorio. In qualità di partner, collaboriamo con scuole di altri Paesi europei — Turchia, Grecia, Polonia, Spagna e Romania — per condividere le bellezze, le tradizioni e le risorse culturali e naturali che rendono unica la nostra zona. L’obiettivo del progetto è favorire lo scambio culturale e la conoscenza reciproca, permettendo agli studenti di apprezzare non solo il proprio patrimonio locale, ma anche quello dei Paesi partner, in uno spirito di apertura, dialogo e cooperazione internazionale. Il prodotto finale del progetto sarà un eBook, che verrà diffuso e condiviso in tutta Europa per valorizzare la ricchezza e la diversità di tutti i territori partecipanti. 

Our school is taking part in an eTwinning project dedicated to discovering and promoting the treasures of our local area. As a partner, we collaborate with schools from other European countries — Turkey, Greece, Poland, Spain, and Romania — to share the beauty, traditions, and cultural and natural resources that make our territory unique. The aim of the project is to promote cultural exchange and mutual understanding, allowing students to appreciate not only their own local heritage but also that of the partner countries, in a spirit of openness, dialogue, and international cooperation. The final product of the project will be an eBook, which will be shared and disseminated across Europe to highlight the richness and diversity of all participating regions.

Classi II, Prof.ssa Valentina Mastrorilli, A.S. 2025/26

2. My city, your city. Il nostro Istituto partecipa a questo progetto eTwinning, un’iniziativa europea che coinvolge scuole di diverse città e Paesi per promuovere la conoscenza e lo scambio culturale. Gli studenti, attraverso l’uso dell’inglese e delle lingue native, collaborano con coetanei stranieri per presentare la propria città e scoprire le tradizioni, la storia e la vita quotidiana delle altre comunità europee. Il progetto ha come obiettivi lo sviluppo delle competenze linguistiche e digitali, la valorizzazione del patrimonio locale e la promozione del dialogo interculturale. Le attività prevedono la realizzazione di contenuti digitali come presentazioni, video, mappe e mostre online, favorendo la creatività, la collaborazione e la curiosità degli studenti.

Our school is taking part in the eTwinning project “My City, Your City”, a European initiative that brings together schools from different cities and countries to promote cultural exchange and mutual understanding. Through the use of English and their native languages, students collaborate with peers from abroad to present their own city and discover the traditions, history, and daily life of other European communities. The project aims to develop linguistic and digital skills, enhance appreciation of local heritage, and foster intercultural dialogue. Activities include the creation of digital content such as presentations, videos, maps, and online exhibitions, encouraging students’ creativity, collaboration, and curiosity.

Classi  III, Prof.ssa Valentina Mastrorilli, A.S.2025/26

3.Traditions and Customs in European Countries: Il nostro istituto partecipa a un progetto eTwinning volto a far conoscere tradizioni, usanze e festività dei diversi Paesi europei attraverso il coinvolgimento attivo degli studenti dai 7 ai 14 anni. In collaborazione con scuole partner internazionali – Romania, Turchia, e Grecia – gli alunni avranno l’opportunità di raccontare le abitudini e le attività tipiche delle proprie città e nazioni, confrontandole con quelle degli altri partecipanti. L’obiettivo del progetto è stimolare l’apprendimento della lingua inglese in modo motivante e concreto, nonché favorire l’uso consapevole delle tecnologie digitali e mostrare agli studenti come le conoscenze acquisite a scuola possano essere applicate nella vita reale. Inoltre, si vuole promuovere la conoscenza di culture diverse e incoraggiare l’apertura verso lo studio di altre lingue straniere. L’iniziativa rappresenta anche un’occasione preziosa per stringere nuove amicizie e costruire ponti tra giovani di diversi Paesi europei. Il prodotto finale del progetto sarà un eBook, che verrà diffuso e condiviso in tutta Europa per valorizzare la ricchezza della cultura di tutti i Paesi partecipanti.

Our institute is participating in an eTwinning project aimed at showcasing the traditions, customs, and festivities of various European countries through the active involvement of students aged 7 to 14. In collaboration with international partner schools – from Romania, Turkey, and Greece – the students will have the opportunity to share the habits and typical activities of their own cities and countries, comparing them with those of the other participants. The objective of the project is to stimulate the learning of the English language in a motivating and practical way, as well as to encourage the mindful use of digital technologies and to show students how the knowledge acquired at school can be applied in real life. Furthermore, the project aims to promote the understanding of different cultures and to encourage an openness towards learning other foreign languages. This initiative also represents a valuable opportunity to build new friendships and create bridges between young people from different European countries. The final product of the project will be an eBook, which will be distributed and shared throughout Europe to highlight the richness of the culture of all the participating countries.

Classe II A, Prof.ssa Federica Malena, A.S.2025/26